Foglietto settimanale

Consigliata la visualizzazione in orizzontale,

Formati scaricabili a fine pagina

Domenica 30 MARZO 2025 – 4^ di Quaresima Laetare – anno C 

La Buona Notizia della Domenica

Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro».Ed egli disse loro questa parabola: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”. Ed egli divise tra loro le sue sostanze. Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò il suo patrimonio vivendo in modo dissoluto. Quando ebbe speso tutto, sopraggiunse in quel paese una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. Allora andò a mettersi al servizio di uno degli abitanti di quella regione, che lo mandò nei suoi campi a pascolare i porci. Avrebbe voluto saziarsi con le carrube di cui si nutrivano i porci; ma nessuno gli dava nulla. Allora ritornò in sé e disse: “Quanti salariati di mio padre hanno pane in abbondanza e io qui muoio di fame! Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio. Trattami come uno dei tuoi salariati”. Si alzò e tornò da suo padre. Quando era ancora lontano, suo padre lo vide, ebbe compassione, gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. Il figlio gli disse: “Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio”. Ma il padre disse ai servi: “Presto, portate qui il vestito più bello e fateglielo indossare, mettetegli l’anello al dito e i sandali ai piedi. Prendete il vitello grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa, perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato”. E cominciarono a far festa.

Commento  (Si ringrazia Alberto Furlanetto per il servizio di commento settimanale al Vangelo)

La parabola che leggiamo oggi offre molti spunti di riflessione. Fermiamoci a considerare quanto i due fratelli si sentono figli. I figli forse chiedono il permesso di fare festa? I figli tornano dal padre chiedendo perdono? Quanto Gesù racconta lo fa perchè ciascuno di noi possa dare una sterzata alla propria vita e cominciare a considerarsi per quello che si è per davvero: figli del Padre. Che poi è un riportarsi a quello che si è.

PER UN SOSTEGNO ECONOMICO ALLE SPESE VIVE DELLA TUA COMUNITA’PARROCCHIA DI MONIEGO      IT14M0538736211000047448314PARROCCHIA DI CAPPELLETTA     IT33Z0874936210000000002274

Vuoi ricevere ogni settimana il foglietto degli avvisi parrocchiali sul tuo cellulare? E’ attivo il servizio su WHATSAPP. E’ sufficiente inviare il messaggio “desidero ricevere gli avvisi settimanali” al numero 351.4646046. Questo ci permetterà un pò alla volta di ridurre il numero delle stampe contribuendo a rispettare l’ambiente.

AVVISI DALLA COLLABORAZIONE PASTORALE,  DAL VICARIATO E DALLA DIOCESI 

CHIESE GIUBILARI DELLA NOSTRA DIOCESI

Beata Vergine delle Cendrole – Riese Pio X, Beata Vergine Maria della Crocetta – Castello di Godego, Madonna del Caravaggio – Fanzolo di Vedelago, Madonna del Monte – San Zenone degli Ezzelini, Madonna dell’Acqua – Mussolente, Madonna della Rocca – Cornuda, Madonna delle Grazie – Bonisiolo,  Madonna Nera di Pralongo – Monastier, Santa Maria delle Grazie – Preganziol, Santa Maria Maggiore – Treviso, Santuario della Visione – Camposampiero

“Si potrà ottenere l’Indulgenza giubilare se, individualmente, o in gruppo, visitando qualsiasi luogo giubilare si vivrà un tempo adeguato di adorazione eucaristica, meditazione, concludendo con il Padre Nostro, la Professione di Fede in qualsiasi forma legittima, e invocazioni a Maria, Madre di Dio” (Bolla di indizione “Spes non confundit”, 24).

  • Il card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese orientali, inviata a tutti i vescovi del mondo, a nome del Santo Padre, per la Colletta “pro Terra Sancta”, che si tiene in tutte le chiese il Venerdì santo, sul tema “Dona speranza, semina la pace”.
  • “Famiglia, democrazia e pace: dalla cura dei legami alla custodia del mondo” incontro con il Card. Matteo Maria Zuppi, Presidente dei Vescovi italiani. 7 aprile ore 20.45 presso auditorium Pio X, a Treviso
  • Veglia giubilare per i cristiani martiri presieduta dal Vescovo di Treviso, venerdi 11 aprile ore 20.45 presso la Chiesa di San Martino a Treviso.
  • Veglia diocesana dei Giovani presso la Chiesa di San Nicolò a Treviso, sabato 12 aprile ore 20.45
  • Pellegrinaggio giubilare ad Aquileia e a Sesto al Reghena organizzato dalla nostra Collaborazione Pastorale. LUNEDI 2 giugno. Sarà una giornata di amicizia e fede sui luoghi che hanno segnato la storia delle nostre comunità cristiane. Maggiori informazioni per le iscrizioni sul prossimo bollettino parrocchiale degli avvisi. APERTO A TUTTI !!!!
  • INIZIATIVA DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE E STATALI DEL COMUNE DI NOALE  15 APRILE 2025 ORE 20:30 Sala San Giorgio a Noale “NATANTI DIGITALI – INCONTRO INFORMATIVO PER GENITORI, EDUCATORI E INSEGNANTI SULL’ USO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI NEI BAMBINI DA 0 A 6 ANNI INGRESSO GRATUITO
  • Un fortissimo terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar con epicentro nella regione di Mandalay. La Caritas del Myanmar – KMSS – si è immediatamente attivata per le operazioni di soccorso, in coordinamento con il Governo e altre organizzazioni, e per la verifica dei bisogni. Preghiamo per le vittime e per i superstiti. Prepariamo la solidarietà.

Iniziative di Quaresima “Risvegliare la fede – Cristani di diventa”

la nostra collaborazione pastorale propone 

  • Tre incontri in preparazione alla Santa Pasqua: 31 marzo a Cappelletta, 7 aprile a Stigliano e 14 aprile a Noale (Confessioni). In Chiesa alle ore 20.30. Accompagnerà il nostro cammino una icona: Polittico dell’Agnello Mistico, opera di Jan-Van-Eyck. La troviamo in Chiesa.
  • Vespri di Quaresima: domeniche di quaresima, ore 15.00 in Chiesa a Noale, con Adorazione Eucaristica guidata e una meditazione sul tema del Giubileo.
  • VIA CRUCIS  per i giovani e le famiglie delle nostre sette parrocchie Venerdi 4 aprile

AVVISI DALLE PARROCCHIE DI MONIEGO E CAPPELLETTA

  • ORARI DELLA SETTIMANA SANTA: saranno comunicati nel foglietto degli avvisi della prossima settimana.
  • GRUPPO CHIERICHETTI/ANCELLE: stiamo raccogliendo le adesioni da parte di ragazzi e ragazze dalla seconda elementare in poi che desiderano mettersi a servizio della liturgia. Per aderire mandare un messaggio a don Paolo.
  • CONSIGLIO PASTORALE delle due parrocchie: Martedi 1 aprile ore 20.45 a Cappelletta in Oratorio.
  • UN PANE PER AMOR DI DIO “stabiliamo alleanze di speranza”: la colletta quaresimale a sostegno delle iniziative caritative nelle nostre missioni diocesane. Possiamo utilizzare la cassetta in Chiesa
  • Raccolta di generi alimentari a lunga conservazione a favore della Caritas di Noale: Possiamo utilizzare gli appositi contenitori presso l’altare della Madonna.
  • Ogni venerdì alle ore 15.00 VIA CRUCIS in Chiesa a Moniego e Cappelletta.
  • I prossimi battesimi: Moniego 27 aprile, 1 maggio, 1 giugno — Cappelletta 13 aprile e 8 giugno. Prendere contatto con il parroco il prima possibile.
  • Confessioni individuali: tutti i sabato alle 17 .00 in Chiesa a Moniego.
  • Prossimo incontro del gruppo “Giovani famiglie” Domenica 13 aprile. Ritrovo alle ore 9.45 alla Messa a Moniego. Segue incontro in oratorio.
  • Vuoi renderti utile in parrocchia in un servizio semplice e alla portata di tutti? Stiamo cercando persone che si aggiungano al gruppo delle pulizie della Chiesa. Date la vostra disponibilità al parroco o a un incaricato. GRAZIE 
  • Nei prossimi giorni il parroco don Paolo passerà nelle case degli anziani ed ammalati in preparazione alla Santa Pasqua. Se qualche altra persona avesse piacere di una sua visita si metta in contatto direttamente con lui 
  • SABATO 5 APRILE Prima Confessione dei bambini di terza elementare di Moniego e Cappelletta. Ore 16.30 presso la Chiesa di Moniego. Segue la Santa messa di ringraziamento delle ore 18.30

In particolare Cappelletta

  • Consiglio per gli affari economici: Mercoledi 2 aprile ore 20.00 in canonica
  • La Scuola dell’Infanzia organizza una bancarella di Pasqua il 6 aprile 

CELEBRAZIONI SETTIMANA DAL 30 marzo al 6 aprile 2025 Cappelletta

  CAPPELLETTA MONIEGO
SABATO 29 17.00 SANTA CRESIMA 18.00 S.Messa
DOMENICA 30MARZO
4 di Quaresima anno C
LAETARE
09.00 S.Messa
Pro populo: 
Nalon Lorenzo, Bertolin Italo e Andrea, Fraccaro Giacomo, Attombri Oscar e Angela; Bonso Resi, Barbiero Dina Bertolin Rino e Masiero Giovanni, Bertolin Andrea e Onorina; Menoncello Roberto, Miranda e Alfeo, Bottacin Armando, Celestina, Berbiero Olindo; Caregnato Angelo, Michieletto Maria Matilde; Scantamburlo Fiorenzo; 

11.00  S.Messa:
def.to Zanon Angelo, def.ta Favaro Maria, vivi e defunti Camoni Giuseppe,
Casarin Attilio, Giuseppina, Bruno, Andreina, Camoni Livio e don Giovanni Casarin, Bonaventura Luigi, Gallo Clorinda, Chillon Luciana; 
8.00 S.Messa
9.45 S.Messa
LUNEDÌ 31 18:30 S. Messa: def.ti Severino De Marchi, Adriana, e Confortin Lina
MARTEDÌ 1/4 8.00 S.Messa
MERCOLEDÌ 2 18:30 S. Messa: 
GIOVEDÌ 3 18.30 S.Messa
VENERDÌ 4 15:00: Via Crucis 18:30 S. Messa: Ghion Luciano; Caregnato Antonio e Albertina; Frison Ottavio 15.00 Via Crucis
SABATO 5 18.30 S.Messa
DOMENICA 6 aprile
5 di Quaresima anno C
09.00 S.Messa Pro populo:  Casarin Silvio e Pellizon Maria
11.00  S.Messa:
Vivi e def.ti Fam. Gianni Baron; Vivi e def.ti fam. Camoni Giuseppe,
Casarin Attilio, Giuseppina, Bruno, Andreina, Lamon Livio, don Giovanni Casarin; def,ti Barbiero Vito, Ghion Irma e Armando; Munaro Liliana ed Eugenio
8.00 S.Messa
9.45 S.Messa
TELEFONO:351.4646046  mail:cappelletta@diocesitv.it parrocchiacappelletta@gmail.com PARROCO: don Paolo Furlan  Cell: 328.7067020  mail: donpaolofurlan@gmail.com Presente  in canonica a Moniego martedì dalle 9.00 alle 10.30      in canonica a Cappelletta Mercoledì dalle 9.00 alle 10.30       www.cappelletta-moniego.it

CELEBRAZIONI SETTIMANA DAL 30 marzo al 6 aprile 2025 Moniego

  MONIEGO CAPPELLETTA
SABATO 29 10.30 Funerale di Busso Valentino
18.30 S. Messa
Tosatto Gelindo, Natalina e Antonella (1 anno dalla morte); Carraro Sara; Cosmo Anna Maria; Favero Sergio; Casarin Bruno e fam.ie Bortolato; Def.ta Gambaro Maria, marito e figli; def.to Spoolaore Giulio e Volpato Eleonora; Def.to Sostenio Ferrucio e Vania
DOMENICA 30MARZO4 di Quaresimaanno C
LAETARE
8.00 S.Messa
def. Mason Egidio e Flavio; Benacchio Antonio, Ida, Maria e figli; Bortolato Eugenio e Gallinaro Bruna
9.45 S.Messa
Pro Populo: def. Pavanetto Sonia; Vecchiato Mario ed Andreina; Bortolato Carlo; Grotto Gianfranco; Def.ta Cavallin Cesarina, Beggio Angelo, Baldo Francesca, Baratto Elio; def.ti Sartor Egidio e Stefania
9.00 S. Messa
11.00 S.Messa
LUNEDÌ 31 18.30 S.Messa
MARTEDÌ 1/4 8:00 S. Messa;
Cervesato Clelia ed Elda 
MERCOLEDÌ 2   18.30 S.Messa
GIOVEDÌ 3 18.30 S. Messa;
int. offerente; def.ti Volpato Gina e Bottacin Angelo
VENERDÌ 4 15.00 Via Crucis  15.00 via crucis
18.30 S.Messa
SABATO 5 18.30 S. Messa ;
def.to Borsetto Maurizio; def.to Trevisan Abramo e Lucia; def.ti Agostini Olinda, Sole Alessia e nonni; def.to Cazzaro Cristina, Trevisan Guido e Guglielmina; def.to Simionato Cesare, Lidia e Luigia; def.ta Furlan Maria, Trevisan Vittorio e Luca; Def.to Berton Carlo; def.to Beccegato Alfiero e Ines; Borsetto Mario e Maria; def,ta Zanon Gina e Ugo Aldo; def.to Cosmo Ivone, Cosmo Luigino, Primo, Elena, Maragno Guido, Irene e figli
DOMENICA 6 aprile 5
di Quaresima anno C
8.00 S.Messa; Def.to Gambaro Augusta
 9.45 S.Messa Pro Populo: def.to Danisin Giancarlo; def.to Bonaventura Bruno e Anna; def.to Bortolato Carlo, def.to Mason Lino; def,ta Tavella Annamaria; def.ta Pavanetto Sonia
9.00 S. Messa
11.00 S.Messa
TELEFONO: 351.46 46 046 mail: moniego@diocesitv.it  –  parrocchiamoniego@alice.it  PARROCO: don Paolo Furlan  Cell: 328.7067020  mail: donpaolofurlan@gmail.com Presente  in canonica a Moniego martedì dalle 9.00 alle 10.30      in canonica a Cappelletta Mercoledì dalle 9.00 alle 10.30       www.cappelletta-moniego.it

“Dilexit nos” (“Ci ha amati”): la quarta enciclica di papa Francesco

sull’amore del cuore di Gesù. “Quando siamo tentati di navigare in superficie, di vivere di corsa senza sapere alla fine perché, di diventare consumisti insaziabili e schiavi degli ingranaggi di un mercato a cui non interessa il senso della nostra esistenza, abbiamo bisogno di recuperare l’importanza del cuore”. Il testo è disponibile in tutte le librerie cattoliche o sul sito https://www.vatican.va/content/francesco/it/encyclicals/documents/20241024-enciclica-dilexit-nos.pdf